In breve tempo si è passati ad un uso civile di queste pedane di legno ed oggi il pallet è diffuso su larga scala. Ed è per questo che negli ultimi anni è nata l’esigenza di produrre bancali con un occhio di riguardo verso l’ambiente. E’ il caso dell’italianissima Palm di Primo Barzoni, azienda leader nella produzione di pallet eco-sostenibili, che ha fatto sua la filosofia sulla sostenibilità del legno riuscendo a sintetizzare nei suoi prodotti i concetti di eco-design e eco-progettazione. Ma anche del brand EcoPallet, che si sta affermando come attore privilegiato nei progetti di Responsabilità sociale d'Impresa delle aziende più attente e sensibili.

tutorial gratuiti li trovate su Readymade.
L’ennesima dimostrazione pratica di come sia possibile riciclare in modo creativo e funzionale i materiali destinati ad essere gettati.
Lorenzo De Ritis (http://www.greenme.it/consumare/riciclo-e-riuso/4832-pallet-10-modi-per-riciclare-creativamente-i-bancali)
Interessante è anche la recenzione di Francesca Mancuso sul riutilizzo di Pallet per realizzare giardini verticali
Nessun commento:
Posta un commento